{"componentChunkName":"component---src-templates-pagina-foglia-completa-template-it-jsx","path":"/it/pagina-base/privacy-policy-0/","result":{"data":{"node":{"title":"Privacy policy","field_titolo_esteso":"Privacy policy","drupal_internal__nid":900005163,"field_data":"2022-08-04T17:52:50+02:00","field_id_contenuto_originale":900005164,"field_categoria_primaria":"pagina","field_streaming_homepage":false,"body":{"processed":"
La Presidenza del Consiglio dei Ministri garantisce il trattamento dei dati - acquisiti via posta elettronica o moduli elettronici o con altra modalità - in conformità a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, in materia di protezione dei dati personali. Si veda al riguardo www.garanteprivacy.it
\nL'invio di richieste ai contatti pubblicati su questo sito (indirizzi di posta elettronica, Pec, numeri di telefono, form online, posta ordinaria, fax) comporta la successiva acquisizione dei dati forniti dal mittente, necessariper rispondere alla richieste, nonché degli eventuali altri dati personali dichiarati. Le informazioni fornite non saranno comunicate a soggetti estranei alla sua elaborazione.
\nPer le richieste dei cittadini che vengono lavorate dal Contact Center è prevista un'informativa specifica sul trattamento dei dati, disponibile a questo link.
\nLa presente privacy policy descrive le attività di trattamento di dati personali effettuate dal Titolare del trattamento (il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con sede legale in Via Ulpiano 11, 00193) tramite il sito https://www.it-alert.it.
\nResponsabile della protezione dei dati personali, designato dal Titolare, è l'Avv. Eugenio Cipolla.
\nPer eventuali comunicazioni al predetto responsabile è possibile utilizzare i seguenti contatti:
\ne-mail: responsabileprotezionedatidpc@protezionecivile.it
\nRaccomandata a/r: RPD c/o Dipartimento della Protezione Civile, Via Ulpiano 11, 00193 Roma.
\nLa visita e la consultazione del Sito non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente, salvo che in relazione ai dati di navigazione e ai cookie come specificato nel prosieguo.
\nLa Finalità del trattamento è consentire l’utilizzo da parte degli utenti di servizi e funzionalità presenti sul Sito.
\nIl trattamento dei dati personali è effettuato attraverso procedure informatizzate.
\nSi prega di prendere visione della voce “Cookie”, al fine di comprendere le tipologie di dati coinvolti nel trattamento, la durata di conservazione e le conseguenze dell’eventuale mancato conferimento dei dati trattati.
\nPer specifiche informazioni in merito al “Questionario sui test IT-alert”, compilabile attraverso la navigazione nell’apposito link, si invita l’utente a prendere visione di quanto indicato nella sezione “Sperimentazione”, sottosezione “Questionario sui test IT-alert: dati di chi lo compila”.
\nNessun dato personale viene trasferito fuori dallo spazio economico europeo.
\nNessun dato personale viene comunicato a soggetti esterni all’Ente che non siano già stati designati dal Dipartimento quali Responsabili esterni del trattamento, salvo che la comunicazione non sia necessaria per adempiere ad obblighi di legge o a richieste di autorità giudiziarie.
\nGli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del GDPR (cancellazione, la rettifica, l'aggiornamento, la limitazione al trattamento dei dati), laddove ne ricorrano i presupposti, rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati ai contatti sopra riportati.
\nI dati relativi alle richieste degli interessati sono conservati in formato digitale, per il tempo necessario al perseguimento delle finalità. I dati saranno ulteriormente conservati per un periodo di dieci anni per ottemperare ad eventuali richieste di accesso e per la difesa in sede giudiziaria. Lettere, Pec e fax sono conservati anche in formato cartaceo presso la sede del Dipartimento della protezione civile di Via Vitorchiano 4, 00189 Roma.
\nGli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del GDPR, tra cui il diritto di ottenere la cancellazione, la rettifica, l'aggiornamento, la limitazione al trattamento dei dati. Tali diritti possono essere esercitati rivolgendosi al Titolare del trattamento attraverso la casella protezionecivile@pec.governo.it.
\nGli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante, così come previsto dall'art.77 del GDPR, quale autorità di controllo ai seguenti recapiti: Piazza Venezia, n.11 00186 ROMA Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.696771 E-mail: garante@gpdp.it.
\nSe lo desidera può gestire direttamente i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser.
\nPer ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
Il Sito www.it-alert.it utilizza:
\n\tIl Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri non ha accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione:
\n\t
\n\tIl mancato consenso all'utilizzo dei cookie di terze parti sul sito del Dipartimento della Protezione Civile impedisce la fruizione dei video YouTube e la condivisione sui social network di contenuti/pagine del sito. Per riabilitare queste funzionalità è necessario cancellare i cookie dal menu impostazioni del browser impiegato per navigare, aggiornare (F5) la pagina web del sito e successivamente selezionare la voce \"acconsento\" nel banner visualizzato in alto.