{"componentChunkName":"component---src-templates-notizia-template-it-jsx","path":"/it/notizia/it-alert-test-il-rischio-incidente-industriale-umbria-1/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900017345,"title":"IT-alert: test per il rischio incidente industriale in Umbria","field_titolo_esteso":"IT-alert: test per il rischio incidente industriale in Umbria","field_id_contenuto_originale":900017346,"field_data":"2025-11-14T11:31:08+01:00","field_categoria_primaria":"notizia","field_abstract":{"processed":"

Il 19 novembre la simulazione interesserà lo stabilimento Acciai Speciali Terni S.p.A.

\n"},"body":{"processed":"

Proseguono le attività di test del sistema nazionale di allarme pubblico per lo scenario di incidente rilevante in uno stabilimento industriale. Il 19 novembre, alle ore 16:40, verrà trasmesso un messaggio che coinvolgerà un’area di circa 2 km attorno allo stabilimento Acciai Speciali Terni S.p.A. (TR), impianto soggetto alla Direttiva Seveso.

\n

La periodica attività di test del sistema IT-alert è essenziale per garantirne l'efficienza operativa, verificare la copertura delle celle telefoniche nell'area coinvolta in caso di un’emergenza reale e garantire la corretta attuazione dei flussi comunicativi definiti dal Piano di emergenza esterno dello stabilimento.

\n

Il testo della notifica che la popolazione coinvolta riceverà sarà il seguente:

\n

TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST

\n

Nel giorno del test, l'homepage del sito riporterà il link al questionario che i cittadini nel territorio coinvolto sono invitati a compilare, anche qualora non dovessero ricevere alcuna notifica.

\n

La data potrebbe subire variazioni in caso di attivazione dei sistemi di protezione civile regionali per eventuali allerte meteo-idro o emergenze.

\n"},"fields":{"slug":"/notizia/it-alert-test-il-rischio-incidente-industriale-umbria-1/"},"field_tabella":null,"field_link_esterni":[],"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"IT Alert"},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/notizia/it-alert-industrial-accident-simulation-umbria-0/"}},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_accordion":[{"field_titolo":"Cosa si intende per \"incidente rilevante\" in uno stabilimento industriale?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"

Per \"incidente rilevante\" si intende un evento quale un’emissione, un incendio o un’esplosione di  grande entità, dovuto a sviluppi incontrollati che si verifichino durante l’attività di uno stabilimento industriale classificato a rischio di incidente rilevante dal Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 - Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, e che dia luogo a un pericolo grave, immediato o differito, per la salute umana e per l’ambiente, all’interno o all’esterno dello stabilimento, e in cui intervengano una o più sostanze pericolose.

\n

Ciascuno stabilimento industriale deve disporre di un Piano di emergenza esterno (PEE), contenente le misure di mitigazione dei danni all'esterno dello stabilimento e di un Piano di emergenza interno (PEI), contenente le misure di mitigazione dei danni all'interno dello stabilimento.

\n

IT-alert si attiverebbe per i diversi possibili scenari incidentali che potrebbero interessare l'impianto.

\n","value":"

Per \"incidente rilevante\" si intende un evento quale un’emissione, un incendio o un’esplosione di  grande entità, dovuto a sviluppi incontrollati che si verifichino durante l’attività di uno stabilimento industriale classificato a rischio di incidente rilevante dal Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 - Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, e che dia luogo a un pericolo grave, immediato o differito, per la salute umana e per l’ambiente, all’interno o all’esterno dello stabilimento, e in cui intervengano una o più sostanze pericolose.

\r\n\r\n

Ciascuno stabilimento industriale deve disporre di un Piano di emergenza esterno (PEE), contenente le misure di mitigazione dei danni all'esterno dello stabilimento e di un Piano di emergenza interno (PEI), contenente le misure di mitigazione dei danni all'interno dello stabilimento.

\r\n\r\n

IT-alert si attiverebbe per i diversi possibili scenari incidentali che potrebbero interessare l'impianto.

\r\n"},"relationships":{"field_immagine":null,"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":23150},{"field_titolo":"Quale sarà il messaggio IT-alert che riceverai in caso di reale pericolo per un incidente rilevante in uno stabilimento industriale?","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"

In caso di reale pericolo per un incidente rilevante in uno stabilimento industriale, i cellulari presenti nelle aree vicino agli impianti interessati riceveranno un messaggio IT-alert di questo tipo:

\n

\nSi evidenzia comunque che potrebbero esserci dispositivi presenti in zone interessate dall’emergenza che non riceveranno il messaggio. Ciò è dovuto a uno dei limiti della tecnologia cell-broadcast, quello dell’impossibilità di sovrapporre perfettamente l’area che si stima come potenzialmente interessata dall’emergenza con l’area coperta dalle antenne degli operatori di telefonia che vengono utilizzate per l’invio dei messaggi.

\n","value":"

In caso di reale pericolo per un incidente rilevante in uno stabilimento industriale, i cellulari presenti nelle aree vicino agli impianti interessati riceveranno un messaggio IT-alert di questo tipo:

\r\n\r\n\r\n\r\n


\r\nSi evidenzia comunque che potrebbero esserci dispositivi presenti in zone interessate dall’emergenza che non riceveranno il messaggio. Ciò è dovuto a uno dei limiti della tecnologia cell-broadcast, quello dell’impossibilità di sovrapporre perfettamente l’area che si stima come potenzialmente interessata dall’emergenza con l’area coperta dalle antenne degli operatori di telefonia che vengono utilizzate per l’invio dei messaggi.

\r\n"},"relationships":{"field_immagine":{"field_alt":"mockup messaggio rischio diga - evidenza","field_didascalia":"mockup messaggio rischio diga - evidenza","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/b5341dc722d71d1c5f71633d0c6872e2/whatsapp-image-2023-12-18-195039-1.jpeg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/b5341dc722d71d1c5f71633d0c6872e2/42364/whatsapp-image-2023-12-18-195039-1.jpg","srcSet":"/static/b5341dc722d71d1c5f71633d0c6872e2/cf463/whatsapp-image-2023-12-18-195039-1.jpg 275w,\n/static/b5341dc722d71d1c5f71633d0c6872e2/dee3b/whatsapp-image-2023-12-18-195039-1.jpg 550w,\n/static/b5341dc722d71d1c5f71633d0c6872e2/42364/whatsapp-image-2023-12-18-195039-1.jpg 1100w,\n/static/b5341dc722d71d1c5f71633d0c6872e2/0e329/whatsapp-image-2023-12-18-195039-1.jpg 1600w","sizes":"(max-width: 1100px) 100vw, 1100px"}}}}}},"field_video":null,"field_link_interni":[]},"drupal_internal__id":23151}],"field_tab":[],"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"IT-alert","field_didascalia":"IT-alert","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/122d5148b62da23df595d9baec943be9/progetto-senza-titolo-5.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/122d5148b62da23df595d9baec943be9/ee604/progetto-senza-titolo-5.png","srcSet":"/static/122d5148b62da23df595d9baec943be9/90683/progetto-senza-titolo-5.png 275w,\n/static/122d5148b62da23df595d9baec943be9/1c1a5/progetto-senza-titolo-5.png 550w,\n/static/122d5148b62da23df595d9baec943be9/ee604/progetto-senza-titolo-5.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_galleria_video":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[]}},"elenco":{"title":"News","field_titolo_esteso":"News","fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629}},"pageContext":{"slug":"/notizia/it-alert-test-il-rischio-incidente-industriale-umbria-1/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"FAQ","weight":7,"drupal_internal__tid":2183,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/faq/"},"drupal_internal__nid":900009095},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Normativa","weight":5,"drupal_internal__tid":2029,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/normativa/"},"drupal_internal__nid":900005151},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Come funziona","weight":1,"drupal_internal__tid":2027,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/come-funziona/"},"drupal_internal__nid":900005149},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Cos'è","weight":0,"drupal_internal__tid":2025,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/cose/"},"drupal_internal__nid":900005145},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Messaggi","weight":3,"drupal_internal__tid":2350,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/messaggi/"},"drupal_internal__nid":900012113},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Quando si usa","weight":2,"drupal_internal__tid":2327,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/quando-si-usa/"},"drupal_internal__nid":900011869},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Sperimentazione","weight":4,"drupal_internal__tid":2028,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sperimentazione/"},"drupal_internal__nid":900005147},"parent":[]}}},{"node":{"name":"News","weight":6,"drupal_internal__tid":2141,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629},"parent":[]}}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Privacy policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/privacy-policy-0/"},"drupal_internal__nid":900005163}},"drupal_internal__tid":2030}},{"node":{"name":"Social media policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/social-media-policy/"},"drupal_internal__nid":900009089}},"drupal_internal__tid":2182}}],"socialImg":{"relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/b68c005987e050e00823cb2c326a5e9d/placeholder-social.jpg"}}}}}},"staticQueryHashes":[]}