{"componentChunkName":"component---src-templates-notizia-template-it-jsx","path":"/it/notizia/esercitazione-nazionale-di-protezione-civile-sisma-dello-stretto-i-primi-dati-sul-test-it-alert-0/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900006575,"title":"Esercitazione nazionale di protezione civile Sisma dello Stretto: i primi dati sul test IT-alert","field_titolo_esteso":"Esercitazione nazionale di protezione civile Sisma dello Stretto: i primi dati sul test IT-alert\r\n","field_id_contenuto_originale":900006576,"field_data":"2022-11-06T11:56:12+01:00","field_categoria_primaria":"notizia","field_abstract":null,"body":{"processed":"
Dal 4 al 6 novembre, in Calabria e Sicilia, si è svolta l’esercitazione nazionale di protezione civile “Sisma dello Stretto 2022”.
Intorno alle ore 10 di venerdì 4 novembre è stato simulato un terremoto di magnitudo 6.0 con epicentro in provincia di Reggio Calabria in grado di generare un maremoto che avrebbe potuto colpire alcuni comuni costieri del reggino e del messinese.
In questo contesto è stato sperimentato il sistema di allarme pubblico IT-alert, testato per la prima volta su una platea di OLTRE 500.000 persone che al momento della simulazione del sisma si trovavano nei 22 comuni costieri coinvolti.
I cittadini che sarebbero stati, in caso di evento reale, potenzialmente colpiti dal maremoto hanno infatti ricevuto un primo messaggio IT-alert al verificarsi dell’evento e un secondo a chiusura del test effettuato.
Durante le attività esercitative il sito è stato raggiunto da oltre 4 milioni e mezzo di utenti, per lo più attraverso l'uso di dispositivi mobili. È emerso inoltre, che il 96% dei 20 mila utenti che hanno compilato il questionario, ha dichiarato di aver ricevuto correttamente il messaggio IT-alert.
\nNelle prossime settimane saranno raccolti, analizzati e valutati tutti gli altri dati necessari ad implementare il sistema ancora sperimentale.
\n"},"fields":{"slug":"/notizia/esercitazione-nazionale-di-protezione-civile-sisma-dello-stretto-i-primi-dati-sul-test-it-alert-0/"},"field_tabella":null,"field_link_esterni":[],"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"IT Alert"},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/notizia/esercitazione-nazionale-di-protezione-civile-sisma-dello-stretto-i-primi-dati-sul-test-it-alert/"}},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_accordion":[],"field_tab":[],"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Esercitazione nazionale di protezione civile Sisma dello Stretto: i primi dati sul test IT-alert\r\n\r\n","field_didascalia":"Esercitazione nazionale di protezione civile Sisma dello Stretto: i primi dati sul test IT-alert\r\n\r\n","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/393a516e8f28c764bc86c6d0d0480421/800x533-exe-sisma-stretto-it-alert-2.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/393a516e8f28c764bc86c6d0d0480421/14b42/800x533-exe-sisma-stretto-it-alert-2.jpg","srcSet":"/static/393a516e8f28c764bc86c6d0d0480421/cf463/800x533-exe-sisma-stretto-it-alert-2.jpg 275w,\n/static/393a516e8f28c764bc86c6d0d0480421/dee3b/800x533-exe-sisma-stretto-it-alert-2.jpg 550w,\n/static/393a516e8f28c764bc86c6d0d0480421/14b42/800x533-exe-sisma-stretto-it-alert-2.jpg 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_galleria_video":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[]}},"elenco":{"title":"News","field_titolo_esteso":"News","fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629}},"pageContext":{"slug":"/notizia/esercitazione-nazionale-di-protezione-civile-sisma-dello-stretto-i-primi-dati-sul-test-it-alert-0/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"News","weight":6,"drupal_internal__tid":2141,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Come funziona","weight":1,"drupal_internal__tid":2027,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/come-funziona/"},"drupal_internal__nid":900005149},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Cos'è","weight":0,"drupal_internal__tid":2025,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/cose/"},"drupal_internal__nid":900005145},"parent":[]}}},{"node":{"name":"FAQ","weight":7,"drupal_internal__tid":2183,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/faq/"},"drupal_internal__nid":900009095},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Messaggi","weight":3,"drupal_internal__tid":2350,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/messaggi/"},"drupal_internal__nid":900012113},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Normativa","weight":5,"drupal_internal__tid":2029,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/normativa/"},"drupal_internal__nid":900005151},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Quando si usa","weight":2,"drupal_internal__tid":2327,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/quando-si-usa/"},"drupal_internal__nid":900011869},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Sperimentazione","weight":4,"drupal_internal__tid":2028,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sperimentazione/"},"drupal_internal__nid":900005147},"parent":[]}}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Privacy policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/privacy-policy-0/"},"drupal_internal__nid":900005163}},"drupal_internal__tid":2030}},{"node":{"name":"Social media policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/social-media-policy/"},"drupal_internal__nid":900009089}},"drupal_internal__tid":2182}}],"socialImg":{"relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/b68c005987e050e00823cb2c326a5e9d/placeholder-social.jpg"}}}}}},"staticQueryHashes":[]}